Healthcare e Life Sciences
Altair supporta aziende farmaceutiche, biotecnologiche e produttori di dispositivi medici nello sviluppo e nella manifattura di prodotti migliori in meno tempo, migliorando i risultati per i pazienti e riducendo i costi. Le nostre soluzioni di simulazione, analisi dei dati, artintelligenza artificiale (AI), e calcolo ad alte prestazioni (HPC) aiutano i team del settore sanitario a comprendere problematiche complesse, scoprire innovazioni mediche e portare più rapidamente sul mercato i progressi più recenti, garantendo al contempo efficacia e sicurezza.
Healthcare e Life Sciences
Altair supporta aziende farmaceutiche, biotecnologiche e produttori di dispositivi medici nello sviluppo e nella manifattura di prodotti migliori in meno tempo, migliorando i risultati per i pazienti e riducendo i costi. Le nostre soluzioni di simulazione, analisi dei dati, artintelligenza artificiale (AI), e calcolo ad alte prestazioni (HPC) aiutano i team del settore sanitario a comprendere problematiche complesse, scoprire innovazioni mediche e portare più rapidamente sul mercato i progressi più recenti, garantendo al contempo efficacia e sicurezza.
Healthcare e Life Sciences
Altair supporta aziende farmaceutiche, biotecnologiche e produttori di dispositivi medici nello sviluppo e nella manifattura di prodotti migliori in meno tempo, migliorando i risultati per i pazienti e riducendo i costi. Le nostre soluzioni di simulazione, analisi dei dati, artintelligenza artificiale (AI), e calcolo ad alte prestazioni (HPC) aiutano i team del settore sanitario a comprendere problematiche complesse, scoprire innovazioni mediche e portare più rapidamente sul mercato i progressi più recenti, garantendo al contempo efficacia e sicurezza.
Accelera la scoperta, lo sviluppo e la produzione di farmaci
Usa la piattaforma Altair® RapidMiner® per creare knowledge graphs che combinano e analizzano i tuoi dati in una grande varietà di formati, tra cui database SQL, repository di big data e fogli di calcolo, insieme a fonti non strutturate come etichette di farmaci, report di pratiche, storie cliniche, articoli di riviste, documenti di ricerca, glossari di settore e vocabolari, tra cui il Medical Dictionary for Regulatory Activities (MedDRA), WHODrug Global, EMA EudraVigilance e il FDA Adverse Event Reporting System (FAERS).
Crea modelli AI per semplificare il reclutamento dei pazienti e supportare i flussi di lavoro di reporting e compliance, aumentare l'efficienza dei report sulla sicurezza, migliorare gli scambi di dati tra le operazioni di ricerca e sviluppo e produzione e creare synthetic control arms usando dati del mondo reale. Usa il nostro linguaggio SAS alternativo, flessibile e completamente convalidato come componente del tuo ambiente di elaborazione statistica (SCE) per l'analisi e la rendicontazione dei dati clinici.
Progetta e costruisci dispositivi medici solidi e convenienti
Utilizza la piattaforma Altair® HyperWorks® per progettare dispositivi medici e per il benessere che bilanciano costi, peso, producibilità, affidabilità e prestazioni. Fornisci dispositivi e attrezzature in grado di resistere alle sollecitazioni dell'uso quotidiano, alla sterilizzazione e persino all'uso improprio. Garantisci la corretta progettazione dei circuiti integrati specifici per applicazioni (ASIC) al primo tentativo con le nostre soluzioni di debug del silicio e simulazione digitale. Adotta un approccio multifisico nelle prime fasi del processo di progettazione per ottimizzare i requisiti dimensionali, termici, elettrici e le prestazioni strutturali, elettromagnetiche e termiche dei componenti e del sistema.
Scopri come Johnson & Johnson utilizza gli strumenti Altair HPC per accelerare lo sviluppo dei vaccini.
Leggi l’articolo
Accelera i clinical trials
Le sperimentazioni cliniche sono fondamentali nello sviluppo di farmaci e dispositivi medici, ma sono anche costose e richiedono molto tempo. I clienti usano il software di analisi dati e AI di Altair per ottimizzare la progettazione dei clinical trials identificando popolazioni idonee di pazienti, prevedendo i risultati e monitorando in tempo reale i progressi degli studi clinici.
Progettare impianti e protesi di altissima qualità
Le soluzioni Altair permettono alle aziende di sviluppare prodotti medicali che garantiscono resistenza, longevità, compatibilità con i tessuti e comfort per il paziente. Questi strumenti consentono la modellazione, l'analisi e l'ottimizzazione di strutture biologiche e ortopediche complesse. La nostra tecnologia di ottimizzazione simula l'influenza dello stress meccanico sulla crescita ossea e la distribuzione del carico per prevenire rotture degli impianti, mentre la nostra tecnologia di modellazione e visualizzazione è studiata su misura per la creazione di progetti protesici specifici per il paziente.
L'approccio di Altair alla progettazione basata sulla simulazione offre un'esperienza utente senza pari integrando perfettamente la creazione della geometria, la verifica della progettazione, l'ottimizzazione e la producibilità in un unico ambiente. Sfruttando la progettazione generativa, l'ottimizzazione topologica, la simulazione del movimento e la solida modellazione implicita, gli utenti possono generare rapidamente complesse strutture reticolari stampate in 3D, ideali per l'osteointegrazione e la vascolarizzazione. Il risolutore meshless integrato accelera l'analisi delle apparecchiature mediche e degli impianti specifici del paziente, facilitando la valutazione di strutture reticolari e trabecolari complesse. Lo scripting personalizzabile adatta la soluzione alle diverse sfide progettuali. Chiudendo il cerchio tra simulazione e progettazione, Altair consente agli ingegneri di creare progetti di impianti di qualità superiore.
Come possiamo aiutarti a sviluppare la prossima innovazione medica?
Contattaci
Rendere l'intelligenza artificiale parte integrante dello sviluppo dei farmaci e della medicina personalizzata
I ricercatori farmaceutici usano l'AI generativa per scoprire e sviluppare farmaci rivoluzionari in modo più rapido ed economico rispetto ai metodi tradizionali. L'intelligenza artificiale svolge un ruolo importante anche nella progettazione della medicina di precisione e della medicina personalizzata quando viene utilizzata dai professionisti sanitari per analizzare il genoma di un paziente, identificare biomarcatori e prevedere come un paziente potrebbe reagire, metabolizzare e trarre beneficio da un farmaco.

Espandi la pipeline dei farmaci con l'HPC
I clienti si affidano ad Altair® HPCWorks® per ottimizzare ambienti HPC complessi e accelerare la ricerca mission-critical nel settore della sanità. On-premise, nel cloud o in ambienti ibridi, gli strumenti affidabili di gestione del carico di lavoro di Altair, insieme a soluzioni per il controllo amministrativo di HPC, accesso degli utenti, individuazione dei colli di bottiglia I/O e altro ancora, offrono scalabilità ed efficienza che riducono i costi di sviluppo dei farmaci e aumentano le probabilità di successo in ogni fase, dagli studi molecolari preliminari all'elaborazione dei dati dei clinical trials.

Ottimizza le supply chain farmaceutiche
Usa il software di machine learning di Altair per prevedere potenziali interruzioni, identificare fornitori alternativi, ridurre al minimo i rischi, ottimizzare i livelli di inventario e ridurre gli sprechi. I modelli di AI creati in SAS, Python o R, oppure prodotti usando i nostri intuitivi designer di flussi di lavoro visivi, possono monitorare i dati in ogni fase della supply chain per garantire che gli input soddisfino i tuoi standard di qualità e prevengano il deterioramento. Crea dashboard per monitorare ordini, spedizioni e prezzi dei fornitori in tempo reale. Evita problemi di scorte e sovra-approvvigionamento anticipando la domanda in base alle tendenze del mercato, alle variazioni stagionali e persino al sentiment sui social media.

Migliora i processi di produzione dei farmaci
La soluzione di modellazione degli elementi discreti (Discrete Element Modeling, DEM) di Altair simula il comportamento dei materiali particellari usati nella produzione di farmaci, dagli eccipienti alle compresse, fino alle capsule. Simula con precisione il comportamento delle particelle per ottimizzare i processi di produzione critici, quali miscelazione, rivestimento, granulazione, scarico della tramoggia e compressione. Grazie alle informazioni predittive sulle prestazioni dei processi e sulla qualità del prodotto, gli utenti possono accelerare lo sviluppo, ridurre i costi e minimizzare i test fisici.
Le soluzioni integrate di simulazione multifisica e intelligenza artificiale di Altair accelerano lo sviluppo e la produzione farmaceutica. Simulando sistemi complessi di particelle e fluidi e generando dati sintetici per digital twin predittivi, ottimizziamo i processi, riduciamo i costi e garantiamo la qualità e la conformità del prodotto.
Risorse in evidenza

Revolutionizing Oral Healthcare: Exploring the Fusion of Digital Twin Technology with Data Analytics and Altair Radioss
Presentation by Dr. Jingchao Sun, R&D Senior Director at iLittleMiracle as part of Altair's Future.Industry 2024 conference.
Nowadays, orthodontists need to utilize digital tools to develop appropriate treatment plans for patients. Under the existing traditional techniques, it is difficult to predict the forces within the oral cavity and can only observe the outcomes. Clearly, this imposes numerous constraints on orthodontists. iLittleMiracle(iLM), however, employs the Altair Radioss solver to offer biomechanical simulations for each kid's every treatment stage, enabling orthodontists to analyze and anticipate the forces within the oral cavity. Consequently, orthodontists can combine their clinical experience and choose more rational treatment plans. Building upon this foundation, RomuTech utilizes the Radioss simulation results as an effective training dataset for data analytics machine learning. By integrating the advantages of high precision and efficient predictability, iLM provides orthodontists with reliable, efficient, and visualized digital tools. This marks the first application of digital twin technology in the field of dentistry, addressing industry pain points and leading the way into a new era of digital delivery.

Tracking Virus Variants with AI – Argonne National Laboratory Researchers Win Gordon Bell Special Prize
The COVID-19 pandemic has impacted the entire planet, and researchers continue to investigate its catalyst: the SARS-CoV-2 virus and its variants. Discovering variants of concern (VOCs) quickly can save lives by giving scientists time to develop effective vaccines and treatments — but existing variant-tracking methods can be slow. A team of researchers at Argonne National Laboratory, along with university and industry collaborators, tackled the problem of tracking virus variants by using artificial intelligence (AI). The powerful Polaris supercomputer at the Argonne Leadership Computing Facility (ALCF), which is enabling science in the runup to the Aurora exascale system, enabled the research with help from Cerebras' AI-hardware accelerator and NVIDIA's GPU-accelerated Selene system. Polaris is equipped with GPUs and with workload orchestration by Altair® PBS Professional®. The project team won the ACM's prestigious 2022 Gordon Bell Special Prize for High Performance Computing-Based COVID-19 Research. The results the Argonne researchers and their collaborators have achieved paves the way for faster, more detailed insight into the virus mutation process, enabling scientists to act on emergent variants and develop ammunition to reduce severity and slow the spread, ultimately saving lives.

Medtronic Reduces Medical Stent Stress by 71%
Medtronic designs and manufacturers medical devices used the world over. Traditionally, computer aided engineering (CAE) and virtual simulation were not fully utilized within the industry as the verification process for often microscopic components was too slow. When designing a new medical stent (an expandable mesh inserted into a patient's artery to keep it open) Medtronic wanted to improve the design and speed up the validation process. Altair ProductDesign worked closely with Medtronic’s own engineers to optimize the performance of the new stent.

Digital Twins of Oral Solid Dose (OSD) Manufacturing Processes
The use of digital twins for virtual process optimization is a key component of the digital transformation strategy in the pharmaceutical industry, but their development and deployment require the combined use of a wide range of technologies such as physics-based simulation, machine learning, high-performance computing, real-time dashboarding and IoT. Altair is uniquely positioned to deliver an end-to-end solution in this context.
