Processo decisionale per progettazione automobilistica e alleggerimento

Industria automobilistica

L'industria automobilistica sta evolvendo a un ritmo senza precedenti. Tale trasformazione è guidata dalla simulazione. In qualità di partner per lo sviluppo dei prodotti dei più grandi OEM (Original Equipment Manufacturer) e fornitori del mondo, lavoriamo per accelerare lo sviluppo dei prodotti e migliorare la sicurezza e l'esperienza dei passeggeri, il tutto ottimizzando il risparmio di carburante e la resistenza dei veicoli. Le nostre tecnologie stanno cambiando il modo di progettare tutti i tipi di veicoli.

RISPARMIA SUI TEMPI DI PROGETTAZIONE

NVH, resistenza e usura

In che modo l'analisi di Altair® OptiStruct® permette di risparmiare tempo di progettazione, ridurre gli errori di modellazione, consentire l'automazione dei processi, ridurre i costi di sviluppo e velocizzare l'analisi delle iterazioni?

Scoprilo qui

Colma il divario tra l

Un linguaggio di simulazione comune

Grazie alle simulazioni aerodinamiche notturne, gli ingegneri possono migliorare le prestazioni senza sacrificare lo stile di progettazione. Esaminando quotidianamente le innovazioni in studio, gli ingegneri possono spiegare in che modo un progetto sia in grado di modellare il flusso d'aria e i progettisti possono risolvere i problemi in modo tempestivo ed efficace.

Royal Enfield discute della distribuzione di Altair HyperWorks Unlimited Appliance. L

Il cloud bursting potenzia i programmi di sviluppo dei veicoli

Su richiesta, la tecnologia HPC (High-Performance Computing) offre l'opportunità di ridimensionare in modo sicuro le funzionalità di simulazione durante i picchi di domanda, soddisfacendo l'esigenza di studi di ottimizzazione dettagliati e multidisciplinari su più programmi, per ridurre i costi di sviluppo e i rischi.

È verso il futuro dello sviluppo del prodotto dove convergono analisi dei dati, simulazione e calcolo ad alte prestazioni.

L'analisi dei dati definisce le prime decisioni progettuali sui veicoli

Consente di identificare più rapidamente i concetti più promettenti e i sottoinsiemi critici di criteri di prestazione nell'esplorazione del progetto, applicando metodi statistici per la riduzione della dimensionalità sull'enorme numero di variabili di progettazione prese in considerazione durante la programmazione di un veicolo.

Sei interessato allo sviluppo in ambito motociclistico?

Ulteriori informazioni

Accelera lo sviluppo dei prodotti

Crea architetture robuste durante la programmazione preliminare: il processo di progettazione Altair Concept 1-2-3 (C123) consente ai progettisti di creare architetture innovative e di nuova generazione in tutta sicurezza utilizzando la simulazione per indicare l'architettura del veicolo, i processi di produzione, la selezione dei materiali e le strategie della piattaforma.

Sfrutta la tecnologia HPC: gli OEM e i fornitori, si affidano all'HPC per ottenere tempi di commercializzazione più rapidi e una qualità di prodotto superiore. Altair® PBS Works™ è una suite completa di gestione dei carichi di lavoro per cluster, supercomputer e cloud. Altair® Access™ ti consente di visualizzare e interagire da remoto con dati e applicazioni, anche su reti con problemi di latenza.

Guida più efficacemente la progettazione con la simulazione: l'esperienza HyperWorks di nuova generazione di Altair è stata creata per consentire al tuo team di passare da una fisica all'altra o da un dominio all'altro e persino per creare report senza mai abbandonare il modello. Ogni strumento della suite offre un flusso di lavoro specifico per la soluzione con un'interfaccia utente meticolosamente progettata e individuabile.

Esperienza di Guida più Sicura e Confortevole

Aumenta la protezione dei passeggeri: nell'era dell'autonomia e del car sharing, i nuovi posti a sedere richiedono una nuova indagine sulla sicurezza dei passeggeri utilizzando Altair® Radioss™, uno standard del settore per simulazioni di incidenti automobilistici, impatti ed airbag. Altair® MotionSolve™ aiuta i sistemi dei telai a raggiungere gli obiettivi di dinamica del veicolo e a garantire una manovrabilità sicura. Altair® Feko™ consente di verificare la connettività dei veicoli e la compatibilità elettromagnetica (EMC), essenziali per i veicoli odierni.

Migliora la qualità e le prestazioni progettuali: i clienti si aspettano le migliori prestazioni del veicolo, tra cui la riduzione al minimo di rumore, vibrazioni e durezza (NVH), nonché dei fastidiosi fenomeni di cigolio e scricchiolio (S&R). Altair® HyperWorks® offre un'ampia gamma di funzionalità per ingegneri e analisti CAE, riducendo i tempi di simulazione NVH dell'intero veicolo, risparmiando i tempi di ottimizzazione della progettazione e delle prestazioni dei prodotti. Altair® Squeak and Rattle Director™ individua e analizza le alternative di progettazione per eliminare le cause S&R.

Crea l'ambiente ottimale: in passato, gli ingegneri si affidavano ai test della galleria del vento durante il ciclo di progettazione per determinare l'efficacia di sistemi di riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell'aria (HVAC). Altair CFD™ aiuta a prendere decisioni più consapevoli all'inizio del ciclo di progettazione. Mediante la simulazione della fluidodinamica computazionale transitoria (CFD), questo strumento è in grado di modellare accuratamente il flusso d'aria attraverso il sistema HVAC (Heating Ventilation Air Conditioning), garantendo una capacità di sbrinamento del parabrezza più sicura e ottimizzando la gestione termica dei sistemi elettrici e meccatronici.

Maggiore autonomia e ADAS

Maggiore efficienza e durata del carburante

Strumenti più efficaci per il risparmio di carburante: le case automobilistiche necessitano di un approccio articolato per ottenere il risparmio di carburante, strutture più leggere e prestazioni aerodinamiche. Altair® OptiStruct® aiuta i progettisti e gli ingegneri a tale scopo, il tutto riducendo i costi e mantenendo le prestazioni. Altair CFD migliora le prestazioni aerodinamiche esterne applicando l'hardware GPU per accelerare il processo decisionale.

Durata per flotta o veicoli personali: le future flotte di veicoli autonomi, percorreranno più chilometri rispetto alle auto personali per motivi economici, ovvero per coprire il costo dei componenti hardware e aumentare la redditività guidando più a lungo di quanto farebbe un essere umano. Altair® HyperLife® fornisce un set completo di strumenti per l'analisi della durata, allo scopo di consentire la previsione della resistenza all'usura sotto i carichi ripetitivi della durata di un veicolo. I carichi di durata del veicolo possono essere estratti da MotionSolve.

Accelera l'elettrificazione della catena cinematica: il passaggio a sistemi a catena cinematica ibridi e completamente elettrici, offre sfide e opportunità di business. L'allineamento dei cicli di sviluppo BEV ai timeline tradizionali, richiede modifiche alle strutture e ai set di strumenti del team ingegneristico. Le catene cinematiche devono essere altamente efficienti e leggere, soddisfacendo le nuove normative e le crescenti aspettative dei clienti.

Altri veicoli elettrici e ibridi

L'unico premio automobilistico dedicato alla leggerezza dei veicoli

Ci impegniamo duramente per garantire l'efficienza dei veicoli, a tal punto che abbiamo istituito l'unico premio dell'industria automobilistica dedicato all'alleggerimento dei veicoli. L'Altair Enlighten Award premia, ogni anno, i più grandi successi nella riduzione del peso dei veicoli. Questo premio attira l'interesse di dirigenti aziendali, ingegneri, politici, educatori, studenti e settore pubblico, stimolando la concorrenza per nuove idee e fornendo un incentivo a condividere i progressi.

Ulteriori informazioni

Risorse in Evidenza

Enabling EV Excellence – Simulation Helps Rimac Improve Structural Design of Innovative Hypercar

Rimac Automobili’s main challenge has been to design a monocoque as a single carbon fiber part with an unprecedented size. Hence, in the development of the monocoque, the main topic to manage was the material, a lightweight, carbon fiber reinforced with epoxy resin. As this carbon fiber is an orthotropic and brittle material, its representation in a finite element (FE) material card is very difficult. To meet this challenge the company introduced Altair HyperWorks™ into their development process.

Customer Stories

Renault Nissan Mitsubishi Alliance Uses Altair SimSolid to Bring Vehicles Chassis Faster onto the Road

Renault Nissan Mitsubishi Alliance is a French-Japanese strategic partnership between the automobile manufacturers Renault (based in France), Nissan (based in Japan) and Mitsubishi Motors (based in Japan). Today, the automotive group has 122 manufacturing plants worldwide with nearly 450,000 employees controlling ten major brands: Renault, Nissan, Mitsubishi, Infiniti, Renault Samsung, Dacia, Alpine, Datsun, Venucia, and Lada. The ambition of the alliance is to offer autonomous drive, connectivity features, and services on a wide range of affordable vehicles. As part of the Renault Chassis Le Mans plant, which is building car-to-ground connecting components for the Renault Group and for the Alliance, the CTC Chassis Technical Center is a CAD engineering center where 350 engineers and technicians are working with a focus on testing and validation. Renault has been using SimSolid to perform simulations to develop lighter chassis faster.

Customer Stories

Designing Optimized Aluminum Castings with Fatigue Life Considerations

Andras Tanos, R&D Engineer at FemAlk ZRT, talks about how they have used Altair solutions for topology optimization of an engine part.

Testimonial

Two- and Three-Wheel Vehicle Simulation

Two- and three-wheeler vehicle manufacturers, whether they are existing OEMs, new EV start-ups, or suppliers serving this segment, all have the goal of shortening product development time and getting product to market faster. With Altair HyperWorks™, ride, durability, and vehicle dynamics simulations for two- and three-wheeled vehicles can now be seamlessly performed using an intuitive and easy to use GUI with built-in libraries for vehicle models, analyses, and predicting and optimizing vehicle behavior.

Technical Document
Visualizza Tutte le Risorse