Skip to main content

Industria marittima

Dalla progettazione e costruzione di piccole imbarcazioni da diporto e grandi petroliere alle più avanzate navi portaerei, Altair ha assistito i principali costruttori e progettisti navali del mondo nello sviluppo di imbarcazioni più performanti, sicure e a basso costo mediante l'applicazione di tecnologie di simulazione. Altair supporta gli architetti navali per affrontare complesse sfide ingegneristiche e mitigare i rischi ambientali associati ai carichi marittimi strutturali, idrici, dinamici, termici e da affaticamento, nonché i rischi rappresentati per l'esercito e la difesa nazionale dalle armi di superficie e subacquee.

Luna Rossa

Grazie a noi le imbarcazioni spiccano il volo

"...Altair ci ha consentito di automatizzare i processi di dimensionamento strutturale ply-by-ply... aprendo la porta a un approccio radicale nella costruzione di componenti nel cantiere."

Leggi il comunicato stampa| Guarda il video

Simulazione per una navigazione più sicura

La simulazione supporta la progettazione di navi marine più sicure e strutture offshore robuste con la modellazione di collisioni, sbandamenti, urti, esplosioni subacquee, valutazioni della resistenza strutturale, vibrazioni, prestazioni acustiche, analisi di calore e raffreddamento, design di antenne. È importante garantire che i progetti soddisfino la classificazione industriale e le normative, consentano di acquisire conoscenze e aumentino l'efficienza dello sviluppo attraverso tecnologie e competenze personalizzate e automatizzate.

Riduci il costo totale di proprietà

L'aumento della concorrenza globale richiede un processo di progettazione e certificazione delle navi più rapido ed efficiente per ridurre i tempi di consegna e i costi. Per rimanere competitivi sul mercato globale, i costruttori navali cercano modi per ridurre i costi di produzione e manutenzione durante il ciclo di vita. Aumenta l'efficienza della progettazione e riduci al minimo l'utilizzo di materiali per abbattere i costi operativi e di produzione, con conseguente risparmio di carburante, grazie alle tecnologie di ottimizzazione fluido-dinamica strutturale e computazionale offerte da Altair.

Strumenti per architetti navali

Navi mercantili resistenti: Altair® OptiStruct® include una versione proprietaria migliorata di NASTRAN utilizzata praticamente in ogni settore. OptiStruct fornisce solver per analisi lineari, non lineari, vibrazioni, acustica, usura, trasferimento di calore e multifisica. Incrementando le funzionalità di solver di OptiStruct, Altair® HyperLife® fornisce un workflow completo e facile da usare per l'analisi della resistenza, che si interfaccia direttamente con i principali file di risultati di analisi degli elementi finiti. OptiStruct è il primo strumento di progettazione strutturale per l'ottimizzazione topologica.

Navi militari: le funzionalità multifisiche di Altair® Radioss® simulano accuratamente problemi fisici complessi, quali collisioni, ondeggiamenti, urti ed esplosioni subacquee. Altair® Feko® è leader di mercato in tutto il mondo per l'analisi del posizionamento di antenne. È ampiamente utilizzato nell'ingegneria navale per la maggior parte delle problematiche elettromagnetiche, come l'analisi del diagramma di radiazione delle antenne di comunicazione, il posizionamento delle antenne, accoppiamento e interferenze delle antenne, rischi di radiazioni nei campi limitrofi. Inoltre, WRAP™, un componente di Altair® Feko™, consente alle navi in mare di comunicare in sicurezza, eliminando il problema dei punti ciechi nelle acque costiere derivanti da interferenze o mancanza di copertura.

Imbarcazioni da diporto più veloci: basato sul metodo agli elementi finiti, Altair CFD™ è un solver CFD potente e scalabile per uso generico che consente agli utenti di ottenere una precisione senza pari su mesh completamente non strutturate. OptiStruct è ampiamente utilizzato dalle aziende più innovative del mondo per la progettazione e l'ottimizzazione di compositi laminati . Fornisce forme di strato ottimali, numero ottimale di strati e sequenza di impilamento ottimale, rispettando i vincoli di produzione.

Desideri accelerare la tua certificazione di saldatura?

Scopri di più

Soluzioni personalizzate

Software personalizzato: flussi di lavoro di simulazione personalizzati e automatizzati per valutare requisiti ed eventi specifici possono accelerare un processo di progettazione più robusto per i costruttori navali. Il team dei Servizi di Ingegneria del Prodotto di Altair ha una vasta esperienza di collaborazione con i principali cantieri navali ed enti di classificazione navale per assisterli nello sviluppo di soluzioni chiavi in mano, integrando sia strumenti commerciali che proprietari al fine di valutare e ottimizzare in modo coerente la certificazione.

Automazione per la costruzione navale: Altair Crane CAE Manager è una nuova soluzione di processo per valutare e migliorare il metodo di assemblaggio a blocchi della costruzione navale, in cui le sezioni trasversali della sovrastruttura vengono pre-costruite, portate al bacino di costruzione, sollevate in posizione e fissate. Tale strumento utilizza una serie di macro per assistere gli ingegneri nei cantieri navali nella sequenza per l'assemblaggio a blocchi delle navi. I modelli parametrici a livello di sistema utilizzano OptiStruct e Altair® MotionSolve® per generare risultati e Altair® HyperStudy® consente l'ottimizzazione delle prestazioni del sistema.

Risorse in evidenza

crane cae

A Simulation Driven Approach for Evaluating & Improving the Block Lifting Method of Ship Building

This session will introduce you to the Crane CAE Manager from Altair, which is a radically different solution that provides unique advantages for Block Lifting Method consisting of:

1. Build - Specific Block Systems
2. Analyse - The planned lifting operations using simulation methods
3. Evaluate - Safety aspects of the planned lifting operation
4. Improve - The system behavior

Webinar

Improving Rudder Shock Loading Following a Nearby Blast Event Using Radioss

Engineers in the Marine, Shipbuilding, and Offshore industries face many design challenges including physical space constraints, extreme weather conditions, deep water and remote locations. These constraints create an extreme environment for the engineer to develop a sound, reliable and safe operating platform.

Storie dei clienti

Creating a Structurally Efficient Design for the Queen Elizabeth Class Aircraft Carrier

When making key decisions at the concept and preliminary design phases of a naval ship project, the designer is often obliged to work with limited data on the major structural design drivers for the vessel. This can lead to a largely subjective design approach which can result in inefficiency and even structural problems being locked-in from the start. To solve any issues, increased material use, weight and unnecessary complexity, as well as high design and manufacture costs can be introduced to the end product. To evaluate the potential of simulation-driven design under the unique requirements of naval ship design, the ACA partnered with Altair ProductDesign.

Storie dei clienti

Taking on the Shell XPRIZE with Help from a Digital Twin

Chris Wilkinson, CTO at SMD speaks at the UK Altair Technology Conference 2019. An XPRIZE challenge is designed to source new approaches to solve difficult problems thereby disrupting existing markets or creating new ones. Our oceans cover over 70% of the planet with only 5% explored. The ocean environment is hostile and technically challenging to operate within. The Ocean Discovery XPRIZE competition was established to seek cheaper and faster solutions to survey the world’s oceans. This presentation is about one of the teams that entered the competition with a disruptive solution for ocean survey. The emerging role and importance of a digital twin is explored to support the solution as it scales from proof of concept to one that is fully industrialised.

ATC UK
View All Resources

Contattaci

Come possiamo aiutarti?

La tua opinione è importante. Ecco come puoi contattarci.

Contattaci