Skip to main content

Meteo e clima

I centri meteorologici e climatici di tutto il mondo si affidano alla potenza dell'High Performance Computing e Altair mantiene l'HPC in funzione in modo affidabile ed efficiente. Dato che modellare il meteo e il clima della Terra è una sfida, sono necessari software e sistemi HPC potenti in grado di orchestrare i carichi di lavoro più complessi. Settori come la modellazione climatica e le previsioni meteorologiche numeriche hanno un impatto economico e sociale globale.

Prevedere il Pianeta

HPC per la modellazione meteorologica e climatica

La dott.ssa Hilary Oliver, creatrice del motore per flussi di lavoro Cylc, affronta con David Block di Altair il tema delle esigenze specifiche della modellazione meteorologica e climatica.

Guarda il webinar

Modellazione meteorologica e climatica

Le soluzioni informatiche di Altair assicurano l'operatività dei principali centri meteorologici di tutto il mondo. Quando il tempo è sempre un fattore critico e i risultati hanno un impatto significativo nel mondo reale, le nostre soluzioni di orchestrazione dei carichi di lavoro, gestione delle risorse, accesso utenti e analisi basate su HPC garantiscono che le attività di simulazione e modellazione meteorologica e climatica vengano eseguite in modo rapido ed efficiente massimizzando le risorse HPC.

Scopri di più sulle soluzioni Altair

In che modo possiamo aiutarti a ottimizzare la modellazione e la simulazione climatica?

Contattaci

PBS Professional e il motore di flusso di lavoro Cylc

Cylc è un motore di flusso di lavoro open-source per sistemi ciclici in grado di gestire una serie di complessità del flusso di lavoro. Esegue automaticamente attività in base a pianificazioni dettagliate e dipendenze, ed è particolarmente utile in settori quali la modellazione meteorologica e climatica, le previsioni meteorologiche numeriche, la simulazione fisica e l'elaborazione dei dati.

Cylc è diventato una scelta popolare nei principali centri meteorologici e climatici di tutto il mondo e ora è uno strumento chiave presso il Bureau of Meteorology in Australia. Cylc è stato originariamente sviluppato per le previsioni ambientali presso il NIWA, il National Institute of Water and Atmospheric Research in Nuova Zelanda, e ora è una collaborazione open-source tra NIWA, il Met Office (UK), il Center of Excellence for Weather and Climate Simulation in Europa (ESiWACE), il Bureau of Meteorology e altri collaboratori.

Altair, il NIWA e il Bureau of Meteorology hanno sviluppato un ambiente di produzione per il monitoraggio delle prestazioni di molti flussi di lavoro Cylc insieme ad Altair® PBS Professional®, i nostri gestore dei carichi di lavoro e job scheduler leader del settore per ambienti HPC e cloud. Altair fornisce assistenza commerciale per il motore di flusso di lavoro Cylc basato sulla community.

Scopri di più sulla collaborazione

Soluzione meteorologica Altair

La soluzione Altair per il meteo è basata sul gestore dei carichi di lavoro PBS Professional per ambienti HPC e cloud, combinata con il motore di flusso di lavoro Cylc. La soluzione consente agli utenti di monitorare l'hardware HPC, le suite Cylc e i processi PBS Professional e fornisce report di stato chiari e concisi. Creata appositamente per i complessi carichi di lavoro di modellazione e previsione climatica, la soluzione meteorologica Altair è stata progettata per essere modulare e pronta per un utilizzo facile e immediato e include:

  • Message Viewer: strumento di visualizzazione dei messaggi Cylc e PBS Professional
  • Event Inspector: strumento che fornisce informazioni sugli eventi di sistema
  • Message Modifier: strumento per sviluppo e assistenza
  • Schedule Prediction Tool: strumento per la rappresentazione visiva della pianificazione del flusso di lavoro

Risorse in evidenza

Sustainability & Climate Protection Through Digitalization

Sustainability and Climate Protection Through Digitalization

How to choose the right material, the right design, and the right process to develop solutions that minimize carbon emissions and bolster your bottom line.

A step-by-step guide for transforming your plastics engineering value chain to develop solutions that optimize performance, minimize carbon emissions, and gain a competitive edge.

What you will learn:

  • Material selection and testing to minimize carbon emissions with Global Warming Potential evaluations alongside traditional performance and cost metrics
  • A step-by-step simulation-driven approach to accelerate design space creation, explore variants, and better optimize lightweight plastic parts
  • Ways to predict and prevent critical problems such as injection mold core fractures or failures to optimize production operations
  • Improve manufacturability using multiscale material modeling
  • How to gain a competitive edge with faster time to market through first-time-right injection molding methods, simulation and rapid variant analyses to optimize part, mold and parameters for manufacturing
eBooks

HPC in Weather and Climate

Weather and climate centers worldwide rely on the power of high-performance computing (HPC) to track, analyze, simulate and predict the behavior of weather systems, climate patterns and other atmospheric phenomena. In this roundtable, experts from leading weather and climate centers across the globe will detail how they harness HPC to fuel this critically important research.

Topics will include:?

  • Advanced workload orchestration to optimize resource utilization and accelerate research timelines?
  • Maintaining critical uptime: alerting, support and redundancy measures?
  • Storage and I/O optimization to manage massive data volumes?
  • Machine learning and artificial intelligence to accelerate simulation timelines and improve prediction
Conference Presentations

Predicting Global Weather & Climate - New NCAR HPC System Expected to Achieve Over 3x Faster Performance

HPC systems at NCAR power the science behind global weather and climate prediction and research. In early 2021, NCAR announced that their Cheyenne supercomputer, located at the NCAR-Wyoming Supercomputing Center, will be replaced by a new HPE Cray EX system with 3.5x more processing power, up to 19.87 petaflops with a combination of CPU and GPU nodes. The new system will include efficient workload management and scheduling by Altair PBS Professional and Altair Accelerator Plus.

Storie dei clienti

Job Scheduling on NCAR's Next-generation Supercomputer

Computational and Information Systems Laboratory (CISL) supports and advances this research in the geosciences with the world-class HPC and high-performance storage.

For workload management and resource scheduling, NCAR uses Altair PBS Professional to exploit features like cloud bursting, fairshare, power-user and maintenance reservations, resource assignment with control groups, high-throughput hierarchical scheduling, green provisioning, and energy-aware scheduling.

This presentation by Irfan Elahi, Brian Vanderwende, and John Blaas from the National Center for Atmospheric Research (NCAR) was aired during the 2021 Altair HPC Summit, and is about 29 minutes long.

Conference Presentations
View All Resources

Contattaci

Come possiamo aiutarti?

La tua opinione è importante. Ecco come puoi contattarci.

Contattaci