Skip to main content

Architettura, ingegneria e costruzioni (AEC)

Per soddisfare la domanda globale di strutture più sostenibili e sofisticate, siano esse edifici altissimi, progettazioni protettive, strutture industriali, fabbriche, magazzini, infrastrutture di trasporto, torri di comunicazione o sistemi di facciate a forma libera, il settore delle costruzioni sta attraversando un periodo di cambiamenti.

Quando si progettano e si costruiscono le strutture più innovative al mondo, i team possono risolvere queste e altre sfide con le soluzioni di progettazione di altissimo livello di Altair. Modellando e prevedendo comportamenti strutturali complessi, azioni indotte dal vento, risposte sismiche e altri fattori delle performance, le soluzioni Altair ottimizzano le prestazioni della struttura, mitigano i rischi di progettazione e garantiscono il rispetto delle specifiche normative, di sicurezza, di tempistiche e di costo.

CREARE ARCHITETTURE ICONICHE

Zaha Hadid Architects

Studi di architettura di tutto il mondo hanno adottato l'approccio collaborativo e innovativo di Altair.

Guarda i progetti

FEA da CAD senza Meshing

Per aiutarti a fornire prodotti innovativi nei tempi richiesti, Altair offre innovazioni tecnologiche uniche e comprovate per analizzare assiemi CAD completi di funzionalità in pochi minuti, eliminando la semplificazione della geometria e il meshing. In questo modo puoi esplorare molteplici opzioni di progettazione, anche per le parti più complesse e gli assiemi più grandi del progetto, a velocità elevatissime.

Scopri di più

Ingegneria strutturale integrata

Le soluzioni di ingegneria strutturale di Altair garantiscono la produttività del flusso di lavoro e l'integrità dei dati con link completi di trasferimento dati che gestiscono i dati durante cicli consecutivi di importazione/esportazione con piattaforme BIM e CAD. Inoltre, un flusso di lavoro ottimizzato esegue analisi strutturali avanzate e valutazioni delle prestazioni dei codici per diversi materiali da costruzione e codici di progettazione locali.

Scopri di più

Sfrutta la potenza del vento digitale

Nella costruzione degli edifici più grandi al mondo, è imperativo considerare l'impatto della pressione del vento sulla struttura e sul comfort dei pedoni. I test in galleria del vento virtuale sono una tecnologia matura che modella accuratamente le pressioni del vento, fornisce risultati rapidi e consente ai progettisti di esplorare e far evolvere concept basandosi su informazioni di fluido-dinamica computazionale (CFD).

Scopri di più

Esercitati nella progettazione ad alte prestazioni

Altair ha sviluppato un flusso di lavoro di ottimizzazione multidisciplinare che aiuta i clienti a comprendere più rapidamente le prestazioni strutturali, ad accelerare i cicli di progettazione, a ridurre i costi e a convalidare virtualmente i progetti per ridurre al minimo i rischi. La progettazione ad alte prestazioni è un approccio olistico basato sulla simulazione per lo sviluppo di strutture sicure, fattibili e robuste.

Il flusso di lavoro ripetibile e personalizzabile di Altair combina i carichi di vento con le più avanzate tecniche di ottimizzazione. Riduci i costi e i tempi per realizzare strutture complesse in acciaio grazie ai flussi di lavoro automatici che integrano tutti i principali solver strutturali AEC tramite collegamento diretto o formati di file neutri, la potenza dell'ottimizzazione dimensionale per le sezioni in acciaio nei modelli 1D e l'ottimizzazione topologica per i modelli 3D allo scopo di trovare il percorso di carico ottimale.

Scopri di più

Progettazione alternativa rapida con solver senza mesh

I cicli di progettazione AEC hanno due requisiti cruciali: prestazioni del prodotto e consegna puntuale. A causa delle enormi pressioni sui progetti, spesso non c'è tempo sufficiente per studiare alternative di progettazione o nuove soluzioni. Altair SimSolid ™ è una tecnologia innovativa che consente agli ingegneri civili di analizzare assiemi CAD completi di funzionalità in pochi minuti, eliminando la semplificazione della geometria e il meshing. Queste informazioni consentono agli ingegneri di prevedere alternative migliori in modelli strutturali di grandi dimensioni e sviluppare progetti entro le tempistiche progettuali esistenti. Grazie a SimSolid, i team di progettazione possono eseguire diverse iterazioni delle parti più complesse ed esplorare più alternative di assiemi di grandi dimensioni a velocità incredibile.

Case Study: panorama certificato grazie alla simulazione


Esplora SimSolid

Pronto ad accelerare la tua certificazione di saldatura virtuale?

Scopri come

Ingegneria strutturale integrata per i flussi di lavoro quotidiani

Le soluzioni di ingegneria strutturale di Altair garantiscono flussi di lavoro ottimizzati tra i membri del team AEC attraverso trasferimenti efficienti di dati durante cicli consecutivi di importazione/esportazione con piattaforme BIM, CAD e di terze parti, assicurando l'integrità dei dati e aumentando la produttività.

Le soluzioni integrate consentono di eseguire analisi strutturali avanzate e controlli di conformità alle normative per diversi materiali da costruzione e norme di progettazione locali, riducendo il tempo necessario per completare i progetti. Le soluzioni di analisi e progettazione AEC di Altair per i flussi di lavoro quotidiani includono:

Analisi strutturale: valutazione degli effetti del proprio peso, del vento, dei carichi statici, dei carichi in movimento, dell'instabilità, delle vibrazioni, delle condizioni sismiche e di altre condizioni di carico su una struttura nel tempo attraverso funzionalità avanzate di analisi strutturale.

Conformità alle normative: soluzioni di progettazione complete che garantiscono la conformità alle normative e il reporting secondo le norme di progettazione locali per acciaio, cemento, legno massiccio e fondamenta di edifici, compresi i pali.

Progettazione in cemento: la capacità di progettare e dettagliare il cemento armato e di controllare automaticamente migliaia di progetti di elementi strutturali in cemento contemporaneamente. Crea rapporti di progettazione dettagliati che includono riferimenti a clausole e risultati intermedi per le norme locali di design.

Legno massiccio: la capacità di modellare e analizzare in modo efficiente strutture complesse in legno massiccio e strutture ibride in legno, progettare elementi in legno (legno lamellare, X-LAM, legname segato) e generare rapporti di progettazione conformi alle normative attraverso una soluzione di progettazione in legno che utilizza la modellazione degli elementi fisici e il meshing automatizzato per ridurre le tempistiche dei progetti e aumentarne la precisione.

Esplora l'ingegneria strutturale

Informazioni aerodinamiche dalla progettazione alla convalida

La fluido-dinamica computazionale (CFD) è diventata un potente strumento implementato in tutto il flusso di lavoro di progettazione AEC. Per i progettisti, la simulazione aerodinamica in fase concettuale consente di modellare i progetti per sostenere la visione del cliente, aderendo agli obiettivi di prestazioni concordati.

Utilizzando i test digitali della galleria del vento, ora è possibile studiare diverse alternative di progettazione per determinare la fattibilità e aggiornare le forme al momento. Per una convalida dettagliata nelle ultime fasi di sviluppo, gli strumenti Altair CFD™ forniscono una comprensione granulare del fenomeno aerodinamico, mitigando i rischi e garantendo la sicurezza e la stabilità della struttura.

Il portafoglio di tecnologie Altair include strumenti CFD leader nel settore che sfruttano il metodo Naiver-Stokes basato su CPU e il metodo Lattice Boltzmann basato su GPU, consentendo ai clienti di scegliere il metodo migliore per affrontare le sfide e soddisfare i requisiti del progetto.

Storia del cliente: miglioramenti del comfort pedonale sulla Quinta Torre con CFD


Scopri Altair CFD

Ingegneria e produzione di facciate

La progettazione dei moderni sistemi di facciate richiede un approccio multidisciplinare che supporti tutti gli aspetti chiave dell'ingegneria delle facciate: ingegneria strutturale, analisi termica, produzione e progettazione protettiva.

Ingegneria strutturale: la tecnologia di Altair semplifica le valutazioni dell'integrità strutturale, anche per parti complesse e grandi assiemi con centinaia di parti e bulloni con pretensionamento, linee di saldatura, contatti e attrito, e dispone di strumenti intuitivi per l'analisi sia lineare che non lineare.

Analisi termica: gli utenti possono calcolare facilmente il consumo energetico e gli effetti termici sfruttando la suite di strumenti CFD di Altair.

Simulazione di esplosioni: la simulazione della progettazione protettiva consente agli ingegneri civili di prevedere gli effetti di scoppi ed esplosioni su sistemi strutturali critici.

Produzione di facciate: il software di fattibilità produttiva di Altair simula i profili di estrusione delle parti, fornendo soluzioni end-to-end per lo sviluppo delle facciate.

Risorse in evidenza

Built for the Future - SOM Achieves Sustainability Objectives Through Innovative Design

Skidmore, Owings & Merrill (SOM) is a renowned global architectural, urban planning, and engineering firm. Known for some of the world’s most technically and environmentally advanced buildings, SOM applies creativity and emerging technologies to design buildings for the future. SOM designed the new United States Courthouse in Downtown Los Angeles to be an open and transparent public space, while also constantly considering the materials used in the project and the project's environmental footprint. The structural design specialists at SOM used Altair OptiStruct to generate an ideal project plan that considered sustainable regulations and manufacturing constraints.

Storie dei clienti

Topology Optimization Improves Gondola Lift Station Building

In modern passenger transport systems, flawless operation, comfort, and safety are key engineering criteria for design. To guarantee these key performance indicators, demanding fatigue tests are performed to ensure a component’s performance and strength. Advanced simulation methods can help to achieve an optimal design and ensure that components meet even the highest safety requirements.

Using Altair Inspire, Doppelmayr, a manufacturer of ropeways and innovative transportation systems for ski areas and urban areas, built a design that passed the safety test, and optimized the gondola station to be lighter, safer, and more durable than requested. More recently, Doppelmayr also started using Altair SimSolid™ to explore its designs and create structural efficient concepts for large models and complex assemblies.

Storie dei clienti

Mass Timber Construction – The Future is Here But Are We Ready? By Smith and Wallwork

Mass timber construction is the future of buildings – after all, there aren't many construction technologies that trap more carbon dioxide than they generate!  But although it is not new technology there are still a number of challenges in the design of these structures, some of which are yet to be addressed by available design standards. Mike White from structural engineers Smith and Wallwork will run through some of the benefits of mass timber construction and discuss some of the big topics in the industry including fire performance and footfall vibration analysis.

Presented as part of Altair's 2021 Future.Industry Conference.

Future.Industry

What Can We Learn from Nature for Modern Architecture Structures?

Eric Rusinol, an Architect from The Sagrada Família Foundation, gives us some insight into the project to finish Antoni Gaudí's iconic Cathedral in Barcelona, touching on the teams use of optimization and concept generations technologies from Altair.

Testimonial

Contattaci

Come possiamo aiutarti?

La tua opinione è importante. Ecco come puoi contattarci.

Contattaci