
Lightweighting
L'applicazione della simulazione nelle prime fasi del processo di sviluppo dei prodotti ti consente di raggiungere i tuoi obiettivi di performance ideando prodotti leggeri in anticipo, anziché eliminare massa in seguito. Sviluppiamo e implementiamo tecnologie di simulazione intelligenti che ti consentono di trovare l'equilibrio ottimale tra peso, prestazioni e costi per i tuoi prodotti. Altair accelera i tuoi progetti di lightweighting attraverso ottimizzazione topologica, materiali avanzati e innovazione pionieristica.
Progetta parti in plastica
Quando un produttore cerca di combinare la libertà di progettazione con la leggerezza e i requisiti di costo per parti complesse, lo stampaggio ad iniezione è la soluzione. Produci parti in plastica innovative in modo rapido e affidabile con la serie completa di soluzioni per materie plastiche ingegnerizzate di Altair.
Progetta strutture composite
Quando è necessario combinare requisiti di lightweighting estremo con l'esigenza di prestazioni massime, i materiali rinforzati in fibra continua costituiscono la soluzione ideale. Prodotti su misura per soddisfare le esigenze individuali con una simulazione olistica di compositi a fibra continua
Progetta per l'Additive Manufacturing
Il nostro approccio di progettazione basato sulla simulazione utilizza l'ottimizzazione topologica garantendo nel contempo la fabbricabilità delle parti, elemento chiave per sfruttare i vantaggi dell'additive manufacturing. Concentrarsi sulle prestazioni strutturali fin dall'inizio porta a un design di prodotto più efficiente e leggero.
Come possiamo aiutarti a rendere i tuoi prodotti più leggeri?
ContattaciOttimizzazione topologica
L'ottimizzazione topologica sviluppa strutture ottimizzate considerando parametri di progettazione quali carichi previsti, spazio di progettazione disponibile, materiale e costi. Integrata nelle prime fasi del processo, questa funzionalità consente la creazione di design con massa minima e rigidità massima. Da oltre due decenni, Altair® OptiStruct® è lo strumento originale di progettazione strutturale per l'ottimizzazione topologica e guida la progettazione dei prodotti che vedi e utilizzi ogni giorno.
- Il prodotto giusto al primo tentativo: crea progetti ottimali in anticipo e riduci i costi associati agli errori di progettazione.
- Supera gli obiettivi di performance: massimizza le prestazioni partendo da progetti di componenti e assiemi in grado di resistere a tutte le condizioni e ai carichi del mondo reale.
- Progettazione per la producibilità: trova la migliore distribuzione dei materiali per il tuo processo di produzione tradizionale o avanzato e confronta i progetti.
Altair® Inspire™ porta OptiStruct in una nuova esperienza utente che promuove un'applicazione più precoce dell'ottimizzazione topologica. Entrambi gli strumenti tengono conto di più vincoli di produzione, tra cui modelli di simmetria, direzione del disegno, elusione di cavità, angoli di sporgenza ed estrusione. L'ottimizzazione topologica consente di esplorare rapidamente la progettazione, migliorare la produttività dello sviluppo e identificare le opportunità di consolidamento dei componenti.
Innovazione pionieristica
Il team di servizi di product engineering Altair lavora in più industrie per utilizzare processi e tecniche di un settore e applicarli ad altri ambiti. Ad esempio, abbiamo preso le tecniche di progettazione composita dell'industria aerospaziale e le abbiamo applicate alle autovetture oppure abbiamo preso i processi di ottimizzazione dell'industria automotive e li abbiamo applicati ai beni di consumo. Il nostro team crea soluzioni di ottimizzazione leader nel settore in collaborazione con i nostri consulenti di sviluppo del prodotto, per offrire l'applicazione tecnologica migliore possibile, che altre aziende non riescono a fornire.
Il team utilizza le tecniche e i processi di ottimizzazione più recenti per fornire soluzioni innovative ai clienti e aiutarli a vincere le sfide relative a peso, prestazioni e costi. Nel processo di progettazione tradizionale, la tecnologia di simulazione viene utilizzata come strumento di verifica e i risultati possono essere raggiunti troppo tardi per influire sull'orientamento del progetto. Noi crediamo in un approccio diverso: l'implementazione di CAD e CAE in parallelo.
La fase concettuale di sviluppo del prodotto spesso non fornisce dati di ingegneria maturi per supportare la validità del programma aziendale, generando spesso costi per correggere problemi. Il processo di Altair viene utilizzato per analizzare rapidamente alternative progettuali nella fase iniziale di sviluppo al fine di contribuire a eliminare il rischio di utilizzare risultati di concetti immaturi e i potenziali problemi a valle nello sviluppo dei prodotti.
L'unico premio automotive dedicato al lightweighting e alla sostenibilità dei veicoli
Ci impegniamo a fondo per assicurare l'efficienza dei veicoli, a tal punto che abbiamo istituito l'unico premio del settore automotive dedicato alla sostenibilità e al lightweighting dei veicoli. L'Altair Enlighten Award premia i maggiori progressi in materia di sostenibilità e lightweighting che dimostrano un impegno positivo per ridurre l'impronta di carbonio, attenuare il consumo di acqua ed energia, e promuovere iniziative di successo di riutilizzo e riciclaggio dei materiali. Attirando l'attenzione dell'industria, dell'ingegneria, dei responsabili delle politiche, degli educatori, degli studenti e del pubblico, questo premio annuale offre un ambiente per condividere le ultime innovazioni tecnologiche dedicate alla sostenibilità e al lightweighting.
Risorse in evidenza

Towards Efficient Composite Pressure Vessel Design
Competing future vehicle concepts have drives using clean energy stored in batteries or hydrogen. On-board storage of high-pressure hydrogen gas to supply fuel cells needs weight-efficient pressure vessels utilizing composite materials, that operate safely and reliably under challenging thermo-mechanical service conditions, be affordable and meet standards. Partnering with the Altair Composites Team, CIKONI identified the benefits of Altair Multiscale Designer™ to increase simulation efficiency by its virtual material characterization to create accurate and reliable material models for structural simulation. They applied Multiscale Designer, Altair OptiStruct and Altair ESAComp interfaced with a third-party filament winding simulation package to handle the simulation process.

ThyssenKrupp Elevator
ThyssenKrupp Elevator wanted to explore ways to ensure that an innovative, ropeless elevator system design was as lightweight as possible in order to maximize the loading capacity of the cabins. Altair ProductDesign was selected to explore methods and materials that could help to minimize the weight of the design due to the company’s experience in removing mass from products in the automotive and aerospace sectors.

Reduction of Moving Masses – Streamlined Design for Improved Engine Performance
To expand the rpm range of a motorcycle engine, a new type of rocker arm with lower inertia was needed at KTM. The new rocker arm was required to have the same, or better stiffness and deformation level as the previous design. KTM used Altair HyperWorks™ for nonlinear topology optimization and nonlinear structural analysis to develop the new rocker arm. Thanks to this, the component inertia could be reduced by 15 percent, component mass was reduced by 21 percent, and the stiffness increased by 14 percent which lead to an extension of the rotational speed by 150-200 rpm.
